Ho 23 anni, sono appassionata di viaggi e nella vita non vorrei fare altro che girare il mondo.
Siamo a ottobre 2021 e al momento vivo a Malta, ma solo a settembre del 2020 vivevo in Inghilterra. Avevo in mente altri piani, altri sogni per me, non avevo pianificato di andare in nessuna delle due destinazioni, ma sicuramente avevo voglia di cambiare vita. Questa però è tutta un’altra storia. Più avanti ve la racconterò.
Sin da piccola avevo il desiderio di viaggiare, andarmene da una realtà che stavo imparando a conoscere a memoria. Mi ricordo che mi annoiavo, tanto, spesso, iniziavo una cosa e dopo poco tempo se questa non mi dava stimoli volevo subito cambiare gioco.
Questa parte di me non è mai cambiata! Sono ancora una ragazza che si annoia spesso se non vive continuamente stimoli nuovi.
Questo è uno dei motivi per cui ho deciso di lasciare l’Italia nel settembre del 2020 e iniziare a cambiare la mia vita. Dopo anni di scuola tra liceo e università, avevo ormai imparato tutto a memoria, le persone, i posti da visitare e, come già immaginerai, mi stavo annoiando. Sentivo di non essere pienamente soddisfatta della mia vita, nonostante avessi terminato gli studi, avessi una famiglia e degli amici meravigliosi, sentivo che questo non mi bastava. Quale momento migliore per prendere e partire?
Malgrado il covid, sono comunque riuscita a mettere in atto il mio piano B (visto che il piano A sembrava sempre più difficile da realizzare) e prendere un aereo in piena pandemia per vivere un’esperienza all’estero. Avevo deciso di non farmi ostacolare da niente e nessuno, poiché il desiderio (o forse bisogno) di partire e cambiare vita, era troppo forte.
E da qui parte un po’ la mia storia. Una bambina molto esuberante e rompi scatole diventata una giovane ragazza che vuole cercare il suo posto nel mondo…letteralmente!!!
E allora benvenuto a te e ben accomodato nel posto aereo accanto al mio, spero sia un piacevole volo.
Concludo dicendo quello che dico sempre…il mondo è tanto grande, perché fermarsi in un unico posto?
-B
[…] ma cazzuta”, un po’ come Beatrice, la Svizzera è la nostra vicina di casa più […]