Fino a qualche anno fa, se si decideva di viaggiare si doveva riempire lo zaino di varie cose, a partire da una cartina esaustiva e una guida turistica.
Ad oggi, invece, è possibile avere con sé molti più strumenti e informazioni, semplicemente tenendo in tasca uno smartphone.
Anche i viaggiatori più avventurosi e contrari alla tecnologia moderna, infatti, ormai non possono fare a meno del proprio cellulare, se non altro per evitare di ritrovarsi a fronteggiare problemi o situazioni scomode.
Al giorno d’oggi avere uno smartphone mentre si è in viaggio significa poter facilmente trovare una soluzione a qualsiasi esigenza: pensa che esiste addirittura un’applicazione che indica il bagno più vicino a te!
Visto quindi la potenza e l’utilità di alcune applicazioni, abbiamo deciso di elencarti 9 app da scaricare per il tuo prossimo viaggio. Vediamole insieme!
1. Triplt

Partiamo dall’applicazione più popolare quando si parla di organizzazione viaggi.
Scaricando Triplt, infatti, si potrà connettere il proprio indirizzo email con l’app oppure verrà fornito un indirizzo email a cui inoltrare tutti i messaggi di posta elettronica ricevuti riguardo a prenotazioni di voli, hotel, ecc.
L’applicazione di conseguenza mostrerà l’itinerario in automatico, mandando anche notifiche con informazioni sui gate all’aeroporto, orari di check-in e check-out e tanto altro.
2. Tripadvisor

Chi è che ormai non conosce il colosso delle recensioni di viaggio online?
Tripadvisor è ormai una garanzia per tutti i viaggiatori, soprattutto quando ci si trova a dover scegliere hotel, ristoranti o attrazioni varie.
L’applicazione di Tripadvisor, quindi, è molto utile mentre si viaggia, perché aiuta facilmente a scegliere dove andare oppure a trovare un buon posto dove dormire, se si è nel mezzo di uno di quei viaggi senza itinerari (che sono tra i nostri preferiti!).
A differenza del sito, inoltre, dall’applicazione si può sfruttare più facilmente la geolocalizzazione, oltre a poter “pinnare” i luoghi scelti e ricevere notifiche con orari di apertura e chiusura.
3. Visit a City

Potrebbe essere cambiato il modo in cui si ha accesso alle informazioni, ma non le informazioni di cui si ha bisogno. La popolarità dell’applicazione Visit a City ne è la prova.
Visit a City permette di avere l’accesso a migliaia e migliaia di travel guide scritte da esperti, per aiutarti a scegliere cosa fare o cosa vedere. Inoltre, può suggerirti l’itinerario da seguire in base alla tua location e garantirti l’accesso a mappe offline.
Potremmo dire che Visit a City è la versione moderna della cartina stropicciata!
4. Moovit

Una volta organizzato scelto cosa vedere, dove dormire e mangiare ed aver organizzato il viaggio, è arrivato il momento di capire come spostarsi facilmente e velocemente.
In questo caso, un’app molto utile è Moovit. Con oltre 30 milioni di utenti attivi, Moovit permette di avere un servizio di navigazione assistita una volta inseriti punto di partenza e punto di arrivo, indicando addirittura quando è arrivato il momento di scendere dal mezzo.
Si può inoltre salvare linee e luoghi preferiti, rimanere aggiornati sugli stati dei servizi di trasporto e chiamare velocemente un Uber attraverso l’applicazione se i mezzi pubblici non sono la soluzione che fa per te in quel momento.
5. City mapper

Molto simile a Moovit, City mapper è ormai un colosso quando si parla di organizzazione itinerari e spostamenti.
Quest’app è pensata principalmente per le grandi città e le metropoli ed offre la possibilità di pianificare un tragitto da un punto ad un altro inserendo vari stop e fermate nel mezzo.
Inoltre, permette di rimanere aggiornati in tempo reale non solo su orari e servizi di trasporti pubblici come autobus, treni e metropolitane, ma anche vaporetti, tram e taxi.
6. Around Me

Un’altra applicazione che ti tornerà sicuramente utile durante il tuo prossimo viaggio è AroundMe.
Durante il tuo itinerario, potrebbe succederti di aver bisogno di tante cose. Ristoranti, bar, magari discoteche, ATM, distributori di benzina, solo per dirne alcune.
AroundMe, sempre sfruttando la geolocalizzazione, individua la tua posizione e ti mostra tutti i luoghi vicino a te, così che non dovrai più sprecare troppo tempo a cercare ciò che ti serve!
7. Wordreference

Ricordi l’articolo in cui ti abbiamo spiegato perché non sapere la lingua non è un ostacolo, ma un’opportunità?
Viaggiare significa trovarsi di fronte a difficoltà di comunicazione con la gente locale, soprattutto se si viaggia magari in nazioni meno sviluppate. Conoscere bene l’inglese è un must, ma può capitare di non sapere termini complicati e specifici, oppure di dover comunicare in lingue completamente diverse dall’inglese.
Il modo migliore per evitare problemi e riuscire a far capire a chiunque cosa si stia cercando, è scaricare l’applicazione di Wordreference sul proprio smartphone.
Molto potente e facile da usare, permette di ottenere traduzioni precise e istantanee di qualsiasi termine o slang, così da non rimanere senza parole!
8. XE Currency converter

Una parte molto importante dell’organizzazione viaggio è la pianificazione del budget.
Viaggiare infatti è costoso e, per questo, è consigliabile imporsi un budget prima della partenza da non sforare, così da non rischiare di spendere troppo. A volte, però, questo non è semplice, soprattutto se si viaggia in nazioni che adottano valute diverse dall’euro.
Inoltre, anche per scegliere la soluzione più conveniente tra vari hotel, ristoranti o mezzi di trasporto, è importante capire bene quanto dovrai andare a spendere.
L’applicazione di XE Currency converter è perfetta per aiutarti a gestire le tue disponibilità monetarie per il viaggio. L’interfaccia è semplice, funziona anche offline e il tastierino per inserire i dati può funzionare automaticamente anche da calcolatrice!
9. Wi-Fi finder

La maggior parte delle applicazioni pensate per i viaggiatori funzionano anche offline per ovvi motivi. In ogni caso, però, si potrebbe avere bisogno della connessione internet per tante ragioni diverse.
Per questo, la prima applicazione di cui vogliamo parlarti è Wi-Fi finder. Questa applicazione, grazie alla geolocalizzazione, ti permette di trovare tutte le Wi-Fi libere più vicine a te, con un database di oltre 100mila connessioni in tutto il mondo.
Particolarmente comoda, non credi?
9 App da scaricare per il tuo prossimo viaggio: conclusioni
Come detto, oggi basta uno smartphone in tasca per avere accesso a migliaia di informazioni e servizi utili per i tuoi viaggi e per tanto altro.
Quelle che abbiamo elencato sono le 9 app migliori per viaggiare, ma ovviamente ne esistono molte di più, altrettanto valide e potenti. In ogni caso, speriamo di averti facilitato un po’ la scelta.
Nel frattempo, buon viaggio!