L’estate è arrivata, senti il bisogno di una vacanza (o magari due), ma ancora non hai organizzato nulla? Abbiamo la risposta che fa per te: un “weekend lungo” a Malta!

La piccola isola nel cuore del Mediterraneo dista più o meno un’ora di volo dall’Italia e Ryanair, la principale compagnia presente sull’isola, offre voli a poco prezzo ogni venerdì e lunedì. Questo significa che con pochi soldi e senza bisogno di organizzarsi troppo, è possibile fare una mini-vacanza a Malta!

Partendo il venerdì pomeriggio e rientrando il lunedì dopo pranzo, è possibile visitare almeno le migliori attrazioni dell’arcipelago maltese, rilassandosi in spiaggia di giorno e divertendosi di sera.

Per una vacanza all’insegna del relax, potresti voler alloggiare al nord dell’isola, mentre se sei alla ricerca di più movimento e movida la zona di Sliema e St Julian’s è ciò che fa per te. In ogni caso, comunque, Malta è molto piccola per cui sarà sempre abbastanza facile raggiungere le principali spiagge.

Vediamo quindi cosa fare e cosa vedere dal venerdì al lunedì a Malta!

La piccola isola di Malta vista dall’aereo

Mezza giornata di venerdì: check-in + Valletta!

Come detto, vengono offerti voli per Malta dalla maggior parte degli aeroporti italiani di venerdì dopo pranzo. Ciò significa che l’arrivo nell’isola è solitamente a metà pomeriggio, il che lascia spazio e tempo di venerdì per fare il check-in in albergo o in appartamento e poi andare fuori a cena e fare qualcosa di sera.

Il consiglio per la prima sera a Malta è quindi quello di visitare Valletta. La capitale è infatti un must-see dell’isola e, a nostro parere, di notte è ancora più bella e suggestiva.

Dopo aver cenato, goditi la Fontana dei Tritoni, fatti un giro tra le vie medievali a picco sul mare, magari sedendoti in uno dei tanti bar a bere una cosa, e infine fermati ad ammirare la vista dagli Upper Barrakka Gardens.

Photo by Micaela Parente on Unsplash

Sabato: Blue Lagoon e serata a Sliema o St Julian’s!

Photo by Nick Fewings on Unsplash

Il sabato avrai tutta la giornata a disposizione, per questo il consiglio è quello di visitare quella che è una delle migliore spiagge di Malta: stiamo parlando della Blue Lagoon di Comino.

Comino è l’isola più piccola dell’arcipelago maltese ed è l’unica inabitata. Offre diverse calette molto belle, ma la più famosa è, appunto, la Blue Lagoon, che con la sua sabbia bianca e le acque cristalline e calme, ti farà sicuramente innamorare.

Per arrivare a Comino, l’opzione meno costosa è quella di arrivare al porto di Cirkewwa in autobus o taxi e poi prendere uno dei tanti traghetti offerti al costo di una quindicina di euro (ne parte uno ogni mezz’ora).

Se vuoi invece provare qualcosa di diverso, esistono tante compagnie che offrono delle mini-crociere organizzate con partenza da Sliema, alcune delle quali fanno tappa anche in alcune spiagge di Gozo. Ti basterà farti una passeggiata per il lungo mare di Sliema e chiedere informazioni in una delle tante bancarelle presenti.

Dopo esserti goduto una splendida giornata al mare, la sera di sabato potrai dedicarla alla movida di Sliema o Paceville.

Il lungomare di Sliema offre diversi locali e pub perfetti per bere una cosa con gli amici. Se vuoi però più movimento e magari hai anche voglia di andare a ballare, invece, il consiglio è quello di andare nel quartiere di Paceville. Qui la maggior parte delle discoteche offrono entrata gratuita, anche se a volte potresti trovare serate a pagamento.

Lungomare di Sliema

Domenica: St Peter’s Pool e Cafè Del Mar!

Photo by karl muscat on Unsplash

Probabilmente il sabato avrai fatto un po’ tardi, per cui la domenica vorrai dormire un po’ di più. Non rimandare troppo la sveglia però, perché ti aspetta un’altra meravigliosa spiaggia: St Peter’s Pool.

Questa vera e propria piscina naturale rocciosa si trova al sud dell’isola, vicino a Marsaxlokk, il villaggio dei pescatori.

Per arrivare qui, purtroppo, l’unica opzione possibile è prendere un taxi, dato che la fermata dell’autobus più vicino si trova quasi a mezz’ora di camminata.

Dopo aver fatto qualche tuffo a St Peter’s Pool, è il momento di tornare in hotel per una doccia e prepararsi per la serata. Di domenica, dopo le 19:00, ti consigliamo il Cafè Del Mar a St Paul’s Bay, a nord dell’isola.

Il Cafè Del Mar è un locale che offre una piscina a ridosso del mare e un ristorante con visto e che principalmente di domenica dopo le 19:00 si trasforma in una discoteca all’aria aperta e offre diversi eventi.

Ci sentiamo di consigliartelo dato che la location e la vista sono particolarmente suggestive, soprattutto al tramonto.

Lunedì mattina: check-out + passeggiata a Sliema e St Julian’s

Il lunedì mattina puoi lasciarlo per preparare la valigia con le poche cose che sicuramente ti sarai portato e farti una passeggiata lungomare.

Se hai optato per una vacanza tranquilla e hai deciso di soggiornare al nord dell’isola, potresti voler fare una passeggiata per il lungomare di Qawra, Bugibba o St Paul’s Bay. Il consiglio, in ogni caso, è quello di spostarti comunque a Sliema o St Julian’s, anche considerando che l’aeroporto si trova a sud dell’isola.

Qui, infatti, potrai fare un giro per i tanti negozi e centri commerciali e magari prenderti un gelato prima di partire alla volta dell’aeroporto.

“Weekend lungo” a Malta: relax, divertimento e bellezze naturali

Malta è ormai diventata una meta molto apprezzata da molti europei, soprattutto giovani. L’isola è infatti multiculturale, piena di ragazzi e ragazze, divertente, calda e piena di bellezze naturali.

In particolare, vista la vicinanza con l’Italia, per noi italiani Malta è una meta perfetta per un weekend fuori porta. Dobbiamo avvertirti però: anche se voli e appartamenti non costano molto, mangiare fuori o uscire per locali di sera è alquanto costoso. Se la permanenza è ridotta al periodo dal venerdì al lunedì, però, è possibile comunque permettersi di godersi la mini-vacanza a pieno.

Insomma, ti abbiamo convinto a prenotare qualche notte a Malta?

Se ti serve ancora qualche consiglio o hai domande, non esitare a scriverci, ti aiuteremo al nostro meglio!

Jacopo&Beatrice

Ciao, siamo Beatrice e Jacopo, due ragazzi con la passione per i viaggi e la voglia di scoprire il mondo!

4 commenti

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: