L’arcipelago maltese è composto, tra le altre, da tre isole maggiori:

  • Malta, la più grande;
  • Gozo, la seconda per grandezza e che potremmo considerare la “sorella minore” di Malta;
  • Comino, dove si trova la Blue Lagoon, la quale è la più piccola delle tre.

Se Malta è l’isola più grande e centro della vita dell’arcipelago, mentre Comino è la più piccola e “wild“, Gozo potrebbe essere il perfetto equilibrio tra le due. Con una superficie di 67km2 e una popolazione di circa 40.000 persone, questa piccola isola regala spiagge e paesaggi praticamente incontaminati e luoghi perfetti per rilassarsi e non pensare a nulla.

Per noi, Gozo rappresenta la “via di fuga” più vicina ed economica dal caos e dalla frenesia di Malta. Inoltre, quest’isoletta mantiene ancora intatta l’architettura maltese, veramente bella da vedere.

Pranzo in hotel a Xlendi Bay!

Per questi, ed altri motivi, possiamo considerare Gozo come la “sorella minore” di Malta, simile sotto tanti aspetti, ma non proprio uguale.

Ti vogliamo quindi raccontare qualcosa a proposito di Gozo, che ne pensi?

I nostri weekend a Gozo

Considerando la grandezza e la densità di popolazione di Malta, vivere qui è un po’ come vivere al centro di una grande città: bello e divertente, ma dal quale ogni tanto va presa una pausa.

Per fortuna, c’è Gozo.

Come detto, infatti, per noi la seconda isola dell’arcipelago rappresenta una via di fuga, che abbiamo già intrapreso un paio di volte.

La prima volta abbiamo scelto la piccola Xlendi, mentre quest’anno abbiamo deciso di prenotare nella più turistica Marsalforn.

Xlendi Bay

Il villaggio di Xlendi che si sviluppa intorno alla baia

Xlendi è un piccolo villaggio di pescatori popolato da solo 120 anime che si sviluppa tutto intorno a Xlendi Bay (Baia di Xlendi in italiano) ed è la località perfetta per un weekend di relax totale.

Quando diciamo che il villaggio si sviluppa intorno alla spiaggia, infatti, intendiamo letteralmente. Xlendi Bay è una rientranza della costa a forma di ferro di cavallo a cui si accede scendendo da una collina dove non c’è praticamente nulla. Tutti gli hotel, i bar, le poche case, l’unico alimentari e qualsiasi altra cosa, si trovano a pochi metri dalla spiaggia.

Durante il nostro weekend lì, per andare dall’hotel al mare, oppure al ristorante o al supermercato, dovevamo soltanto fare qualche passo. Esperienza che rifaremo sicuramente!

Marsalforn

Marsalforn è invece situato dall’altra parte di Gozo rispetto a Xlendi ed è un po’ più grande di quest’ultima, oltre ad essere maggiormente turistica.

Come Xlendi, anche Marsalforn è un villaggio che si sviluppa intorno ad una baia creata da una rientranza della costa, anche se il paese di Marsalforn è più grande, con una popolazione di 750 persone.

Qui, la distanza tra hotel, spiaggia, ristoranti e altro sono un po’ più lunghe, ma, per darti un’idea, considera che la lunghezza della baia è di 700 metri!

Cos’altro vedere a Gozo

Gozo è perfetta per mare e relax totale. Acque cristalline, villaggi piccoli con tutto a distanza di pochi passi, poco rumore e traffico, fanno di quest’isoletta il luogo perfetto per staccare la spina dalla vita di tutti i giorni.

Inoltre, però, Gozo offre anche parecchie attrazioni interessanti, da aggiungere a Xlendi Bay e Marsalforn, di cui ti abbiamo parlato nel paragrafo precedente:

  • Victoria (o Rabat in Maltese) e la Cittadella. Victoria è la cittadina principale di Gozo, molto interessante dal punto di vista architettonico, al cui centro sorge la Cittadella, una città medievale fortificata che sorge su un altopiano.
  • Le saline di Marsalforn. Poco lontano dalla spiaggia di Marsalforn di cui vi abbiamo parlato sopra, sorgono le saline di Marsalforn, delle “vasche” naturali da cui viene ancora oggi raccolto il sale.
  • Ramla Bay. Caratterizzata da una sabbia rossastra, Ramla Bay è la spiaggia più famosa di Gozo. Proprio sopra questa particolare spiaggia sorge la Grotta di Calypso, dove, secondo la leggenda, Ulisse incontrò, appunto, Calypso. La grotta purtroppo però da pochi anni è inagibile e inaccessibile.
  • Templi di Ggantija. “Gigantia” in italiano, o “templi dei giganti”, sono templi risalenti al periodo tra 3600 e 2800 anni fa e rappresentano il sito archeologico più interessante di Gozo e, forse, anche di tutto l’arcipelago maltese.
Le Saline di Marsalforn

Come arrivare a Gozo

Siamo convinti che, arrivato a questo punto, avrai preso in considerazione l’idea di una gita a Gozo durante la tua prossima vacanza a Malta.

Nel caso, possiamo confermarti che è una bella idea e ti vogliamo spiegare anche come arrivarci facilmente.

Il metodo più economico è quello di arrivare a Cirkewwa e prendere i traghetti per Gozo che partono ogni mezz’ora. Il biglietto costa €4.75 e si paga solo prima di salire sul traghetto di ritorno (cioè la tratta Gozo-Malta).

Ci sono altri traghetti veloci che invece partono più o meno ogni ora da Valletta i cui biglietti, che costano €7.00 a tratta, possono essere acquistati direttamente dal sito di Gozo Fast Ferry.

Se invece stai cercando un’uscita verso Gozo organizzata e guidata, ti basterà farti una passeggiata lungomare tra Gzira e Sliema e chiedere informazioni alle tante bancarelle presenti lì. Infatti, vengono organizzate tante escursioni giornaliere verso Gozo (o Gozo e Comino), ognuna con una modalità diverse e con diverse mete.

Avrai ampia scelta!

Vista su Ramla Bay dalla collina sopra la grotta di Calypso

Jacopo&Beatrice

Ciao, siamo Beatrice e Jacopo, due ragazzi con la passione per i viaggi e la voglia di scoprire il mondo!

2 commenti

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: