Tempo di lettura: 3min
Vivere, o soggiornare per una vacanza, nella “Sunny Island” ha i suoi aspetti positivi e negativi, quindi ecco a te l’articolo sui pro e i contro di Malta.
L’isola situata nel cuore del Mediterraneo, con una superficie di 316km2, malgrado sia molto piccola, ospita una quantita` non indifferente di culture e posti meravigliosi.
Basti solo pensare alla piccola isola di Comino, o alla bellissima St Peter’s Pool, una vera e propria piscina naturale caratterrizzata da una scogliera famosa per i tuffi.
Se ti interessa l’argomento, te ne parlo meglio in quest’articolo qui.

Comunque, non voglio perdermi in ulteriori chiacchiere: sei pronto a scoprire i pro e i contro di Malta?
I Pro di Malta
Iniziamo dagli aspetti positivi dell’isola che hanno spinto me e Jacopo a fermarci a Malta piu` del previsto:
- 300/365 giorni l’anno fa caldo (anche se questo puo` essere un contro per alcuni!)
- Finisci di lavorare e puoi subito andare al mare a farti una nuotata e rilassarti in spiaggia
- Sei circondato costantemente da diverse culture provenienti da diverse parti del mondo. I miei colleghi, per esempio, sono danesi, turchi, australiani, brasiliani, maltesi… bellissimo!
- Puoi facilmente fare carriera. In meno di un anno sia io che Jacopo siamo stati promossi a due posizioni di responsabilita`
- Malta e` un’isola molto giovane, infatti viene principalmente scelta da ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo come meta per una vacanza, per frequentare per qualche mese scuole d’inglese, oppure ancora per un’esperienza lavorativa all’estero come stage ed internship
- Se ti piace vivere all’estero, Malta potrebbe essere un’ottima scelta data la vicinanza con l’Italia. Con circa 1 ora di volo o poco piu` arrivi a casa!
- Malgrado sia molto piccola, ha molte bellezze da offrire, spiagge dalle acque cristalline e siti culturali interessanti come Valletta e Mdina. Diciamo che molte delle zone di Malta non hanno niente da invidiare alle altre mete turistiche, anzi!
- I mezzi di trasporto sono un “no”, almeno per la nostra esperienza personale, ma per fortuna si puo` usufruire di altre soluzioni come taxi (Bolt/Cool/Uber), non costosi come in Italia che operano 24/7, oppure di applicazioni come GoTo o Wheeza che mettono a disposizione in giro per l’isola macchine o motorini prenotabili dal proprio telefono. Queste soluzioni sono decisamente un salva-vita. Occhio pero` perche` si guida a destra!

I Contro di Malta
Ovviamente, come per qualsiasi altra cosa, c’e` sempre il risvolto della medaglia e, dopo un po` che si vive in un posto, si riesce ad individuare anche tutti quegli aspetti che invece non funzionano troppo bene.
Voglio essere completamente onesta con te, per cui ecco tutti gli aspetti negativi dell’isola:
- La sanita` pubblica funziona abbastanza male, onestamente. Siamo dovuti andare una volta al pronto soccorso e per 6 ore non ci hanno dato udienza. Alla fine, siamo stati costretti ad andare in una clinica privata. Per fortuna, molte aziende offrono assicurazione privata ai propri dipendenti!
- I mezzi di trasporto non sono mai (o quasi mai) in orario, tanto meno in anticipo di qualche minuto, a causa del traffico. Inoltre, a causa dell’affluenza c’e anche il rischio che l’autista non ti faccia salire e sarai cosi costretto ad aspettare il prossimo e perdere tempo
- Il nord dell’isola, dove sono la maggior parte delle spiagge piu` belle, non e` collegato molto bene con il resto dell’isola
- Il traffico, come accennato, e` terribile. Non solo il numero di macchine e` clamorosamente alto, ma esiste anche un’unica superstrada che va dal centro al sud dell’isola. Per il resto, esistono solo alcune strade di scorrimento o stradine interne strette e a senso unico, quindi molto spesso si rimane imbottigliati. Abbastanza scomodo!
- Fare la spesa potrebbe risultare un po
piu
` costoso rispetto all’Italia a causa del fatto che tutti i prodotti vengono importati dall’estero. Se si e` qui in vacanza, se possibile, consigliato evitare piccoli supermercati come Convenience, mentre invece meglio raggiungere uno dei grandi supermercati, come Lidl, Pavi o Pama, per evitare di lasciarci tutto il portafoglio! - Vengono sparati fuochi d’artificio, soprattutto in estate, anche molto presto di mattina durante i weekend. Il motivo e` prettamente culturale e particolare, ma te ne parlero` in un prossimo articolo!
Riassumendo, quindi, vale la pena vivere o soggiornare a Malta?
La risposta sinceramente e` “Si!“, anche se devo aggiungere che non so se mi vedo a vivere per tanti anni in quest’isola, ma quello solo il tempo potra` mostrarcelo: per il momento mi godo tutti i Pro di Malta, cercando invece di prendere con filosofia i momenti in cui mi trovo di fronte ai suoi aspetti negativi!

[…] volta e` stato abbastanza scomodo girare l’isola in bus. Come ti abbiamo gia` parlato in questo articolo, il traffico puo` essere davvero infernale e per questo i bus non arrivano mai in orario; a causa […]
[…] in questo articolo ti ho parlato dei trasporti pubblici a Malta che la maggior parte del tempo non funzionano troppo […]