Tempo di lettura: 3min

Nei precedenti articoli su Malta, ti abbiamo parlato di quello che e` consigliato fare quando si e` qui in vacanza, ma non solo. In questo articolo te ne parlo meglio o se preferisci scarica la guida gratuita. Allora, sempre per fornirti una visione a 360 gradi dell’isola, ecco cosa non fare quando si viene a Malta.

Da Malta, raggiungere Gozo senza mezzo proprio

Visitare Gozo e` decisamente un’esperienza da fare quando si viene a Malta, ma quello che non consigliamo di fare e` di evitare di raggiungerla senza un mezzo personale.
Arrivati al porto di Mgarr, per noi la prima volta e` stato abbastanza scomodo girare l’isola in bus.

Come ti abbiamo gia` parlato in questo articolo, il traffico puo` essere davvero infernale e per questo i bus non arrivano mai in orario; a causa dell’affluenza, c’e` anche il rischio che l’autista non ti faccia montare e sarai cosi costretto ad aspettare il prossimo e perdere tempo.

Per evitare quindi di avere un brutto ricordo di Gozo, consigliamo di imbarcare il proprio mezzo nel traghetto a un cifra irrisoria o se non se ne dispone uno, di optare per l’applicazione come GoTo. L’applicazione di permette di prenotare tramite telefono il tuo motorino o macchina per la tratta, (occhio pero` che si guida a destra), o ancora, se non volete rischiare la vita, meglio optare per il taxi, un po’ piu` costoso rispetto a bus o GoTo ma almeno tornerete a casa vivi e vegeti!

Evita di fare spesa al Convenience

Molti turisti inesperti optano di fare spesa al Convenience sperando che, come suggerisce il nome, sia conveniente. Assolutamente no!

Quando i miei amici sono venuti a trovarci hanno speso 58 euro per comprare quattro gelati di numero, un pacco di cornetti, un torcolo confezionato (tra l’altro ammuffito!) e due bottiglie d’acqua!

I Convenience possono essere una soluzione solo quando si tratta di comprare un paio di prodotti perche` terminati o dimenicati di ri-comprarli, ma altrimenti stagli alla larga!
Invece, prenotati il tuo bel taxi e fatti lasciare al Lidl, Pavi o Pama per fare la tua spesa per il tuo soggiorno ed evitare cosi di spendere tutto quello che hai!

Photo by M Ashraful Alam on Unsplash

Pacchetti di Heets

Udite udite: le Heets a Malta sono illegali, il suo utilizzo e la sua importazione! Questo significa che non troverai mai un tabaccaio che le venda perche il governo maltese non riconosce questa forma di combustione di sigarette senza fumo; occhio pero` perche` la legge maltese specifica anche che la sua importazione e` illegale, sia per uso personale che per motivi commerciali. Secondo la mia esperienza, all’aeroporto non hanno mai fatto questo tipo di controlli ma e` giusto informarvi e giusto che lo sappiate.

Image by Žarko Lazarević from Pixabay

Evita di prenotare il tuo appartamento o albergo in zona Paceville

A meno che tu non sia un gufo della notte, prenotare un appartamento a Paceville sarebbe la peggior scelta per il tuo soggiorno a Malta.

Paceville, definita da me, e` il paese dei balocchi, quindi la tipica zona dedicata al divertimento, alle discoteche e al baccano notturno, quindi se di notte preferisci dormire stanne alla larga!
Opta per appartamenti un po` piu` spostati nell’entroterra di Sliema, Gzira o se preferisci la quiete meglio il nord dell’isola in zone come Bugibba o San Paul’s Bay.

Non ti aspettare sapori “italiani” nei ristoranti tipici di Malta

La cucina maltese, che possa piacere o no, e` oggettivamente ricca d’aglio. Questo la rende un po’ “odiata” da tutti i nostri amici che ci sono venuti a trovare in questo anno. Per la mia visione pero`, io tenterei dandole una chance! Se ti interessa la cucina autoctona quando viaggi, allora prenota pure in uno dei ristoranti tipici di Malta e goditi la tua esperienza senza rimpianti (magari portati dietro un pacchetto di gomme da masticare!)

Photo by Youjeen Cho on Unsplash

Last but not least…

NON PERDERTI IL TRAMONTO A CAFE` DEL MAR

Cafe` del Mar e` assolutamente un MUST quando si viene a Malta. Guardando la foto non credo ci sia molto altro da aggiungere. Io te l’ho detto, poi fai come vuoi 🙂

By Gloria Masciolini

Con questo articolo spero di averti salvato un po’ il tuo soggiorno ed averti evitato brutte sorprese.
Quando tornerai a casa, alla domanda: “come hai trascorso la tua vacanza a Malta?” risponderai: “bene, te la consiglio! Prima di partire, pero`, leggi in internet Passportplease.blog, ti da un sacco di consigli su quest’isola” 🙂

Beatrice

Ciao! Sono Beatrice, adoro il sushi e viaggiare. Nei miei articoli, racconto le mie esperienze all'estero, provando ad essere d'ispirazione a tutti quelli che, come me, vivono meglio fuori dalla loro comfort zone.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: