Tempo di lettura: 5min
Sono finalmente riuscita a vivere il mio sogno di van life, e adesso ne voglio di piu`!
Quale migliore destinazione per vivere la van life se non il Portogallo, con le sue meravigliose spiagge e scogliere baciate dall’oceano Atlantico? Fatte le valigie, arrivati a Lisbona, preso il nostro camper rinominato “Bubo” in affitto, siamo partiti alla volta del Portogallo pronti a vivere un’esperienza indimenticabile.
In questo articolo ti parlo meglio di come abbiamo fatto ad affittare un camper a Lisbona e di come finalmente sono riuscita a vivere il mio sogno di vanlife.
Gli insegnamenti della van life
Il nostro Bubo e` un van-camperizzato FIAT Ducato con bagno all’interno e tutto lo stretto necessario per considerarlo la tua nuova casa: letto, cucina e doccia. Non ci mancava assolutamente nulla! (Forse a Jacopo un po’ di spazio!). Chiunque abbia vissuto la van life sa che la questione degli spazi e` sicuramente un prezzo da pagare, pero` basta solo un po’ di organizzazione e di pazienza per evitare di pestarvi i piedi continuamente.
Vivere la van life su una casa a quattro ruote pero` non solo ti mette alla prova sulla questione spazi, ma ti fa anche capire cio` che conta davvero: fondamentalmente, non hai davvero bisogno di case giganti o spazi enormi in cui vivere. Hai a disposizione un letto e un finestrone aperto sull’oceano ed io, non conosco forma di liberta` e serenita` individuale più bella. Adesso che anche io ho vissuto la van life, ne voglio di piu`!

Come ho gia` parlato qui, il nostro road trip in Portogallo e` stato una figata, tanto quanto e` stata una figata viaggiare sul nostro camper Bubo: vai al bagno quando vuoi senza bisogno di fermarti in un bar per forza, parcheggi dove vuoi per sgranchirti le gambe e fai un bel riposino quando ti va. Tutto questo a portata di freno a mano!
Van life: aree di servizio
L’unico limite che la van life puo` creare riguarda la questione elettricità e scarico dei rifiuti.
Ovviamente vivendo in un camper non si hanno a disposizione tutte le “comodita`” che si hanno in una casa stabile, quindi avremo bisogno di un’area di servizio per camper per ricaricare, letteralmente, la nostra casa a quattro ruote (a meno che non si abbiano i pannelli solari come il nostro Bubo), per scaricare i rifiuti del bagno e per ricaricare le acque pulite/scaricare le acque nere di lavello e doccia.
Le aree di servizio si possono trovare a pagamento o gratuite, ed in Portogallo l’applicazione Park4night si e` rivelata molto utile! Nel nostro viaggio di 4 giorni, noi abbiamo avuto bisogno di un’area di servizio solo 2 volte per ricaricare l’acqua e per scaricare i rifiuti. E si, i rifiuti vanno scaricati solo ed esclusivamente nelle apposite fosse ecologiche per evitare di inquinare l’ambiente!


Curiosita`:
Per chi non lo sapesse, come io fino a qualche settimana fa, all’interno del wc va messa una bustina chimica disgregante, la quale fara` in modo di ridurre tutti i rifiuti all’interno del contenitore in acqua e rendere l’esperienza di scarico rifiuti meno traumatizzante!
Io personalmente l’ho trovata un’esperienza interessante, per nulla puzzolente malgrado la foto (vedi sopra), forse un po’ disgustosa certo, ma sono stata felice perchè non l’avevo mai fatta. Inoltre, mi sono sentita molto “camperista” ed e` una sensazione che mi e` piaciuta particolarmente.
Casa e` dove la parcheggi
L’esperienza in camper l’ho amata cosi tanto che adesso ne voglio di piu`
e questo viaggio rientra sicuramente tra le 6 esperienze piu` belle della mia vita.
La sensazione di liberta` e serenita` che mi ha dato questo viaggio pochissime cose al mondo sono riuscite a darmele.
La van life sicuramente non fa per tutti, pero` c’e` anche un altro modo di vivere la vita, più semplice, con meno impalcature e giudizi sociali.
Casa e` dove la parcheggi. Casa e` dove il tuo cuore smette di chiedersi “quando andiamo via?.”
