Tempo di lettura: 5min
Spostarsi a Malta la prima volta potrà crearti un po’ di confusione ma ti risulterà molto semplice dopo aver letto quest’articolo.
Appena atterrati all’aeroporto di Malta, la tua prima domanda, subito dopo esserti chiesto “ma quanto e` umida Malta?”, sara` : “come arrivo all’appartamento?”
Da qui ti presento diverse opzioni su come spostarsi a Malta, tra taxi e mezzi pubblici.
SPOSTARSI A MALTA: TAXI
I taxi non sono costosi come in Italia, non preoccuparti, e sono probabilmente la miglior scelta possibile per spostarsi a Malta, ma questo lo decreterai tu alla fine dell’articolo.
Esistono diverse applicazioni scaricabili direttamente sul tuo telefono e iniziamo subito dalla prima.
–BOLT
Chiamare un Bolt è sicuramente la cosa più facile e rapida da fare una volta atterrato sulla Sunny Island.
Ti basterà controllare che il punto di partenza sia corretto ed inserire poi la tua destinazione. Il tuo driver arriverà, molto probabilmente, dopo pochi minuti e ti lascerà nel punto esatto che hai scelto.
Consiglio: se hai una carta pre-pagata, collegala all’applicazione cosi puoi pagare direttamente da telefono al momento della prenotazione senza pensare troppo agli spicci!
Tramite la sua applicazione, Bolt ti da anche la possibilità di utilizzare i monopattini ad un prezzo ovviamente più ridotto, ma è logico usarlo solo quando la tratta e` breve. Solo un favore: non camminare sulla strada, è inquietante con tutte quelle macchine!
–UBER
Uber funziona esattamente come Bolt. Un altro consiglio che ti voglio dare è scaricati entrambe le applicazioni e vedi quale delle due ti offre il miglior prezzo per la tua destinazione.
–COOL
Cool, a differenza delle precedenti, è un car-pooling. Questo significa che puoi prenotare sempre il tuo taxi tramite app ma nel tragitto il tuo driver potrebbe fare diverse fermate per prendere o far scendere altre persone.
Cool è meno rapida di Uber o Bolt per il motivo appena spiegato ed i tempi di attesa del tuo taxi possono essere un po’ più lunghi. Tuttavia, la cosa positiva è che l’applicazione ti permette anche di prenotare la corsa per più persone cosi da dividersi i costi, già ridotti perchè, appunto, car-pooling.

WHIZASCOOT
Whiza funziona in maniera semplice ed intuitiva: scarichi l’applicazione e grazie al sistema di maps, puoi trovare il motorino più vicino a te.
Ti basterà selezionare il mezzo che preferisci e raggiungere la posizione di dove è stato parcheggiato; sempre tramite applicazione, una volta raggiunto puoi sbloccarlo e attivare la corsa.
Mi raccomando, occhio perchè a Malta si guida a destra, quindi se non sei super sicuro di riuscire a guidare al contrario lascia proprio perdere!
Whiza si paga 0,22 centesimi al minuto dall’inzio della corsa fino alla sua fine; sbloccare il motorino ti costera invece 0.50 centesimi.

Questa soluzione è molto vantaggiosa per le tratti medio-brevi, ma se invece ti trovi al centro di Malta e vuoi raggiungere il nord dell’isola, allora meglio optare per bus o taxi. Il problema è che poi si rischia di andare a spendere di più o peggio ancora di non poter parcheggiare il motorino perchè non rientra nelle aree designate.
Attenzione! prima di raggiungere una destinazione controlla che sia possibile parcheggiare il tuo motorino, perchè l’ applicazione ti permette di fermare la corsa solo nelle aree indicate.
Sembra uno sbattimento, ma se vuoi risparmiare ci devi mettere un po’ di pazienza!
SPOSTARSI A MALTA: TRASPORTI PUBBLICI
Gia in questo articolo ti ho parlato dei trasporti pubblici a Malta che la maggior parte del tempo non funzionano troppo bene, almeno secondo la nostra personale esperienza.
Tramite il sito di Malta Public Transport e` possibile prenotare comodamente la tua bus card o Tallinja ad un prezzo di 15 euro, subito ricaricabile da poter usufruire immediatamente.
La Tallinja ti permette di viaggiare gratuitamente da Ottobre 22 per tutta l’isola, prendendo qualsiasi bus diurno o notturno, invece che a 2.50/3 euro a corsa. Consiglio la Tallinja però solo a chi vive a Malta, poichè per ottenerla passano diverse settimane!
Se invece continui a scrollare il sito di Malta Public Transport avrai anche altre scelte, decisamente più idonee ai turisti.
Come per esempio, la carta da 12 corse che costa 12 euro, che puoi richiedere al kioschetto in centro a Valletta o tramite il sito di Malta Public Transport. Questa ti permette di utilizzare la tua card per, appunto, 12 corse.
Quella che a mio parere è la miglior soluzione per spostarsi a Malta da turista con il bus è la card Explore che costa 21 euro e ti permette di viaggiare ininterrottamente per 7 giorni dal momento dell’attivazione.

SPOSTARSI A MALTA: SCEGLIERE TRA RISPARMIARE TEMPO O SOLDI
Scegliere di fare una vacanza a Malta ti porterà davanti ad una scelta: risparmio i soldi e prendo il bus oppure risparmio tempo e prendo il taxi?
Questa è decisamente una questione che va affrontata nell’organizzazione del tuo viaggio nella Sunny Island, ma non dimenticarti che se viaggi in coppia, il prezzo della corsa in taxi viene dimezzato ed inoltre, non aspettarti i costi esagerati dei taxi in Italia… qui a Malta costano molto meno!
PS. Se pensi di trasferirti a Malta e te la senti di guidare a destra, ragiona sin da subito se affittare una macchina. Qui è semplice e molto economico alla fine dei conti rispetto a tutto il resto.
Ciononostante, rimango ancora dell’idea che una barchetta a remi rimanga la scelta più intelligente di tutte!
Spero che quest’articolo su come spostarsi a Malta ti sia stato d’aiuto 🙂